Chi Siamo

La cura del dettaglio in ogni piatto

 

SuShe è molto più di un ristorante: è una filosofia di vita. Qui, nel quartiere Garbatella, creiamo un ambiente dove il tempo rallenta e ogni dettaglio è curato con passione. La nostra Chef Monica, con anni di esperienza internazionale, unisce arte e cucina in piatti che offrono un’esperienza multisensoriale unica. In ogni piatto, la freschezza degli ingredienti e la creatività negli abbinamenti sono al centro di un viaggio culinario che vi conquisterà.

initial image

La nostra Chef

Nasce a Roma, cresce nell’attività di famiglia legata alla gastronomia e, di natura curiosa, rimane affascinata dalla cucina e dalla cultura legata al cibo.
Ma la sua seconda passione, l’arte, prende il sopravvento, così decide di frequentare l’accademia di Belle Arti a Roma dove si laurea. Nel frattempo viaggia a lungo, scoprendo e apprezzando le cucine di altre nazioni.

Gli anni passano e inizia a lavorare nella ristorazione, ma c’è sempre qualcosa che manca. Per questo nel 2005 decide di ripartire per l’estero e cercare la sua strada.
Nel 2006 lavora con uno dei più grandi Chef in Svizzera, grande esperto di cucina asiatica. Da lui apprende tecnica, abbinamenti e conoscenza degli ingredienti di questa cucina che unisce arte, sapori e grande tradizione.  È proprio nella cucina giapponese che finalmente riesce a trovare il connubio tra le due sue grandi passioni: arte e cucina.

Nel 2008 la voglia di apprendere la spinge a rientrare in Italia. Qui inizia una collaborazione come brand chef in una nota catena di ristoranti sushi, occupandosi della startup di vari locali.

Dopo qualche anno però, decide di partire nuovamente: destinazione Spagna. Collabora con uno dei più rinomati ristoranti di Formentera, dove i suoi piatti sono molto apprezzati  ed il suo nome conosciuto.

Nel 2014 nasce l’idea di tornare a casa, a Roma, e di aprire un locale tutto suo, dove potersi esprimere al meglio grazie alle “policrome” esperienze ed alle varie tecniche apprese.
Così nel 2015 nasce SuShe, un locale che rispecchia appieno la Chef, a partire dall’arredamento essenziale, dall’ambiente intimo per esprimersi infine nei piatti.

Oltre ad occuparsi di SuShe, la Chef tiene anche dei corsi sia presso il locale che presso la Scuola del Gambero Rosso.

SuShe non è solo un locale, è anche una filosofia di vita dove l’orologio, lo stress ed i problemi vengono lasciati fuori e, finalmente, ci si dedica a se stessi, prendendosi il giusto tempo gustando dell’ottimo cibo anche nella breve pausa del pranzo.

Un luogo dove la freschezza della materia prima è fondamentale, dove la scelta degli abbinamenti è audace ed innovativa e la preparazione espressa di ogni piatto garantisce ad ogni assaggio un’esperienza unica e multisensoriale.